Music & Visions
a cura di clanMC: selezione musicale – Stefano Santoni,
selezione progetto visuale – Nicoletta Lolli
cliccare sulle immagini per ingrandire
translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite
Dirtmusic – The Border Crossing
Parlando di viaggi, contaminazioni ed alchimie sonore, prosegue senza sosta nel 2018 il viaggio dei chitarristi Chris Eckman (Walkabouts) e Hugo Race (Birthday Party, Bad Seeds, Fatalists), che perdono per strada Chris Brokaw (Codeine, Come), ma non la loro voglia di esplorare strade nuove e culture diverse. Il viaggio dei Dirtmusic prosegue dal Mali fino alla Turchia, altro paese in crisi sociale e politica. Qui i due hanno fatto comunella con una vecchia conoscenza come Murat Ertel, che con il suo saz elettrificato ha reso unico ed intrigante il suono del gruppo psych-dub Baba Zula. Inevitabilmente l’umore del nuovo album Bu Bir Ruya risente dell’atmosfera incontrata dai musicisti in studio ad Istanbul proprio quando parte dell’esercito tenta un colpo di stato per rovesciare il governo del presidente Erdogan. Il risultato è un disco evocativo, più scuro e meno blues, arricchito da altri splendidi ospiti come la voce della canadese Brenda McCrimmon e le percussioni tribali di Ümit Adakale. “The Border Crossing” è una delle tracce più ipnotiche ed evocative del lotto, impreziosita da un recitato programmatico come “I Need You To Help To Get Across The Border” a renderlo più attuale ed urgente. Non perdeteli live se potete, Eckman, Race ed Ertel sono pronti ad ammaliarvi e a portarvi in un sognante altrove che affonda le radici in una dura realtà.
Miguel Leal
Artista multi disciplanare spagnolo, nato a Siviglia, Miguel Leal è un indefesso viaggiatore dell’insondabile lato oscuro dell’umanità. Questa prerogativa rende i suoi lavori perfettamente complementari al brano proposto. Utilizzando diverse tecniche, fotografia, illustrazione, disegno e pittura, rappresenta il bello e l’oscuro ritraendo sempre e comunque l’essere umano. La fragilità dell’uomo si confronta con la forza della oscurità interiore, nulla viene risparmiato al pubblico, investito dal una visione anomala e deturpante, un moderno Dorian Gray il cui inconscio viene messo a nudo senza risparmiare nulla e nessuno. La delicata immagine conosce la brutalità del colore e diventa un’opera esplicita, un proiettile sparato che colpisce e affonda la nostra stessa intimità.
Artista multi disciplanare spagnolo, nato a Siviglia, Miguel Leal è un indefesso viaggiatore dell’insondabile lato oscuro dell’umanità. Questa prerogativa rende i suoi lavori perfettamente complementari al brano proposto. Utilizzando diverse tecniche, fotografia, illustrazione, disegno e pittura, rappresenta il bello e l’oscuro ritraendo sempre e comunque l’essere umano. La fragilità dell’uomo si confronta con la forza della oscurità interiore, nulla viene risparmiato al pubblico, investito dal una visione anomala e deturpante, un moderno Dorian Gray il cui inconscio viene messo a nudo senza risparmiare nulla e nessuno. La delicata immagine conosce la brutalità del colore e diventa un’opera esplicita, un proiettile sparato che colpisce e affonda la nostra stessa intimità.
Follow The PasseNger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter