Music & Visions project * Siouxsie And The Banshees / Brea Souders

Music & Visions
selezione musicale e visuale a cura di Anna Lisa Di Mezza

Questo slideshow richiede JavaScript.

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Siouxsie and the Banshees, Spellbound.
Buongiorno passengers!… in questo lunedì di caldo ormai estivo, ho pensato bene di farvi compagnia, qualche minuto, con un’iniezione di energia. Come una sveglia ossessiva che non vogliamo spegnere, come un’onda travolgente e ancestrale dalla quale è impossibile sottrarsi, dall’album Juju (Polydor, 1981) dei Siouxsie and the Banshees, tutta la potenza di Spellbound. Le percussioni primitive e tribali, la fantasmagorica!!! chitarra acustica di John McGeoch (elogiata, a quei tempi, anche da Johnny Marr degli Smiths, e scusate se è poco), la presenza vocale e scenica (in uno splendido videoclip) dell’immensa Siouxsie, l’atmosfera cupa, teatrale, very very dark, in uno dei pezzi che io amo più ballare. Enjoy!

Brea Souders, Counterforms.
Brea Souders è un’artista che noi di The Passenger Times amiamo molto. La sua fotografia è concettuale, rimanda all’osservatore immagini sulle quali si rimane un bel po’ di tempo a studiare, analizzare, decifrare, comprendere. Grazie ad un sapiente utilizzo di altri media e materiali, la Souders realizza piccoli capolavori che esplodono di significato e (splendidi) colori. Brea nasce nel Maryland, dove ha studiato Arte nell’omonima Università, ma oggi vive e lavora a New York. Tra i suoi clienti, Ghurka, Caro Dave, Le Monde, L’Officiel Art, Creative Review, Bloomberg, Kenzo, New York Magazine, New York Times… Segui gli altri lavori di Brea Souders sul suo sito ufficiale.

 

 Follow The Passenger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.