Music & Visions project * Bond Bergland / Rob and Nick Carter

Music & Visions

selezione musicale a cura di  Massimo Di Roma,
selezione progetto visuale a cura di  Nicoletta Lolli

cliccare sulle immagini per ingrandire

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Bond Bergland – The Mercy Seat

Quello che vi attende stavolta è un estratto dall’unico LP personale dell’ex Factrix, Minimal man e Saqqara Dogs, Bond Bergland, “Unearth” (registrato nel 1985, prima di partire con la meravigliosa avventura dei Saqqara Dogs), una delicatissima composizione chiamata “The Mercy Seat”. Come raccontarvi le sintesi berglandiane ? Tentando di rendervi un improbabile schema immaginatele come una combinazione continua tra le chitarre teneramente psichedeliche di Vini Reilly dei Durutti Column, le manipolazioni orientali e indiane di Chris Cunningham, (ex-James White) ed il felice ricordo degli etno-cultisti di Manchester, i Suns of Arqa (che amo smisuratamente tra l’altro). In questo clima di chitarre atmosferiche, percussioni elettroniche e reminiscenze tribali vedrete, il vostro karma ne avrà da guadagnare. Buon ascolto e buona vision.. (Massimo Di Roma)

Rob and Nick Carter – Yoga Photograms

Rob e Nick Carter sono una coppia nella vita e nell’arte, vivono e lavorano a Londra.
Impossibile classificarli come artisti, al loro arco mille eclettici dardi, la loro filosofia artistica incentrata sulla continua ricerca del nuovo applicato al già sperimentato ben si sposa con la struttura del brano scelto.  Nel progetto scelto oggi esplorano una disciplina antica e complessa da una prospettiva completamente nuova, ne rivelano nuovi aspetti utilizzando una successione di piani imprevista.   La struttura musicale del brano può ripercorrere in perfetta grazia le figure del progetto visuale, impostate nel rigido mantenimento di posizioni complesse, inaspettatamente eleganti, accompagnate dal respiro e rese armoniche da una naturalezza mentale sorprendente.

I  lavori di Rob e Nick Carter sono esposti  al Mauritshuis, L’Aia; Museo di Frans Hals, Haarlem; Victoria & Albert Museum, Londra; David Roberts Foundation, Londra; Museo Städel, Francoforte; e la Fondazione Custodia, Parigi, oltre ad essere gli unici artisti viventi a mostrare un’opera al Frick Museum di New York.
(Nicoletta Lolli)

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Rumors of war

Rumors of War is a series inspired by the history of equestrian portraiture. With heights of over nine feet, the paintings’ exaggeration of scale and high-keyed cinematic color highlight Wiley’s interest in the aestheticization of power and masculinity. The clash of centuries and societies heightens the sense that these men are riding steeds in a charged non-space outside of time, while the extraterrestrial greens and blues of the minimal landscape push the surreal aspect almost to the breaking point. The sitters for these works include people the artist meets on the street, mostly from 125th street in Harlem.

Segui The PasseNger Times su facebook ∞ instagram ∞ twitter

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.