Fotografia / Photography * Brittany Markert

In Rooms,
la camera oscura di Brittany Markert.

a cura di Anna Lisa Di Mezza

28058346_1732358706786455_4377494457691662889_n
©brittanymarkert

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

I use photography to explore a subliminal state of mind, a world often saturated with faded memories and haunted dreams. Many of my images are driven by my interest in the study of subconscious desires, voyeurism, intimacy, nostalgia and the non-linear desires of the past, future and present. 

Come definire questa artista se non “Indagatrice dell’inconscio”?
Brittany Markert, californiana originaria di Torrance, dopo essersi laureata in Matematica alla Santa Clara University nel 2010, prende in mano una fotocamera 35mm, impara da sola a scattare e sviluppare foto in camera oscura e crea In Rooms, in evoluzione continua dal 2011. In Rooms è, come lei stessa dice, la sua storia, un vero e proprio diario visivo. La fotocamera diventa i suoi occhi che guardano nei suoi occhi, diventa la penna capace di scrivere parole taciute, diventa il canale per esprimere l’inconscio.

Ispirati alla figura controversa e passionale di Anaïs Nin, gli scatti in bianco e nero di In Rooms ci trasportano in una dimensione in cui la psicoanalisi e il surrealismo si fondono in una storia fatta di luci e (molte) ombre, in un racconto senza trama, libero, profondamente libero di narrare sogni, paure, desideri repressi, violenza. La fotocamera della Markert immortala in maniera forte e coraggiosa un percorso personale pregno di sogni, incubi, ricordi, ma anche di una disperata ricerca di pace e di “bellezza”. Segui con noi Brittany Markert anche su facebook e instagram.

Follow The Passenger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.