cura di Nicoletta Lolli
flower
face recognition
cliccare sulle immagine per ingrandire
500 years away
cliccare sulle immagine per ingrandire
translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite
Adam Ferriss vive e lavora a Los Angeles, ha studiato fotografia presso Maryland Institute Collage of Art e ha frequentato UCLA Design Media Arts. Adam si muove perfettamente tra arte e tecnologia, è uno dei più interessanti esponenti dell’arte digitale, corrente artistica ha cominciato ad affermarsi a partire negli anni ’70 proponendo nuovi processi comunicativi e culturali, oggi in piena evoluzione grazie all’incredibile sviluppo tecnologico che stiamo vivendo.
I lavori di Adam sono il risultato di una attenta analisi dell’immagine, attraverso la elaborazione di codice digitali, genera procedure di trasformazione dinamiche che alterano la struttura dei pixel, la scompongono creando “errori” e “manipolazioni”.
Il risultato non è una immagine non semplicemente diversa, ma parallela. La luce, lo spazio, le forme conosciute diventano psichedelici, iperdimensionali, proiettandoci nel paradiso immaginario dove la realtà non è più univoca, ma assume infinite possibilità di evolversi, dove noi stessi scopriamo di avere insospettabili potenzialità visive e interpretative. Il colore diventa protagonista di una storia originale di rinnovamento sensoriale, queste immagini hanno un suono silenzioso e potente che colpisce con forza la nostra percezione, ci invitano ad uscire dai limiti sensoriali conosciuti per avventurarci in “interpretazioni a molti mondi”. (love you Hugh Everett III)