Masters – Edward Weston

a cura di Nicoletta Lolli

Edward Weston on The Passenger Times nude 06

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Edward Henry Weston è nato il 24 marzo 1886 a Highland Park, nell’Illinois, frequentò la Oakland Grammar School a Chicago.  A sedici anni suo padre gli regalò una macchina fotografica Bull’s Eye # 2, iniziò così la sua vita di artista e fotografo.
Nel 1906 fu pubblicata la sua primo scatto in Camera e Darkroom, lavorò per un breve periodo come geometra, ma ben presto  si dedicò in modo definitivo alla fotografia.  Perfezionò la sua preparazione tecnica frequentando l’Illinois College of Photography di Effingha, lavorò come ritoccatore presso il George Steckel Portrait Studio, per passare poi allo studio di fotografia di Louis A. Mojoiner come fotografo. Nel 1911, aprì il suo studio a Tropico, in California, dove rimarrà per vent’anni.

cliccare sulle immagini per ingrandire

 

Utilizzò lo stile pittorico soft-focus, ottenendo un successo internazionale, pubblicò anche molti articoli sulla fotografia su varie riviste del settore.   
Nel 1912 nel suo studio di Tropico incontrò  Margrethe Mather, che diventerà sua assistente e modella la definì:

“la prima donna importante della mia vita”.

Edward Weston e Margrethe Mather
Edward Weston e Margrethe Mather

Nel 1915 iniziò a pubblicare i suoi  “Daybook”, che documentano la sua vita e lo sviluppo fotografico negli anni ’30.

 “La fotocamera dovrebbe essere usata per registrare la vita, per rendere la sostanza stessa e la quintessenza della cosa stessa, sia che si tratti di acciaio lucido o carne palpitante.”

 

Nel 1923  si trasferì a Città del Messico, qui aprì uno studio fotografico con la sua apprendista e amante Tina Modotti. 

Molti suoi famosi  ritratti e nudi sono statirealizzati durante la sua permanenza in Messico.

cliccare sulle immagini per ingrandire

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

 Tra il 1927 e il 1930, produsse la celebre serie di conchiglie, peperoni e cavoli.

Weston  fu uno dei fondatori del gruppo f / 64 nel 1932 con Ansel Adams, Willard Van Dyke, Imogen Cunningham e Sonya Noskowiak.  Il gruppo ha scelto questo termine ottico perché ha impostato abitualmente le lenti su tale apertura per garantire la massima nitidezza dell’immagine sia del primo piano che della distanza.

Nel 1936 fu  il primo fotografo a ricevere una borsa di studio dalla fondazione Guggenheim per progetti sperimentali.  Dieci anni dopo, nel 1946, si manifestarono i primi sintomi del morbo di Parkinson,  due anni più tardi scattò la sua ultima fotografia a Point Lobos, morì il 1º gennaio 1958.
(Nicoletta Lolli)

Follow The PasseNger Times on facebook  instagram ∞ twitter

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.