a cura di Anna Lisa Di Mezza

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite
Carlotta Corpron è stata una fotografa americana di immensa bravura. Nata a Blue Earth, nel Minnesota, nel 1901, il mondo dell’arte le riconosce il merito di esser stata, nel suo continente, una vera e propria pioniera della fotografia astratta.

Dopo aver trascorso parte della sua giovinezza in India, dove il padre, medico, era impegnato in missioni umanitarie, rientra negli Stati Uniti negli anni ’20, dove frequenta il Michigan State Normal College prima, e la Columbia University’s Teachers College poi. Passa la vita a fotografare e ad insegnare, tra i suoi allievi Ida Lansky e Barbara Maples. Muore a Denton nel 1988.

Carlotta, nei suoi scatti, è stata ispirata e influenzata da mostri di bravura quali Man Ray (movimento Dada e surrealita) e Laszlo Moholy-Nagy (fotografo, pittore, professore della Bauhaus School). Ammirata da Alfred Stieglitz, la fotografia della Corpron, considerata l’artista che ha trasportato la filosofia Bauhaus nella sua terra, è essenzialmente una composizione astratta integrata da luce e riflessi.

I suoi lavori sono stati esposti, tra le altre parti, al Dallas Museum of Fine Arts, al Museum of Modern Art, al San Francisco Museum of Modern Art, all’Amon Carter Museum of American Art, all’El Paso Museum of Art.
Follow The Passenger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter