Music & Visions project * Vanishing Twin / Madame Peripetie (Sylwana Zybura)

Music & Visions

a cura di clanMC: selezione musicale – Stefano Santoni,
selezione progetto visuale – Nicoletta Lolli

cliccare per ingrandire

Questo slideshow richiede JavaScript.

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Vanishing Twin – Vanishing Twin Syndrome
I Vanishing Twin sono una band formata a Londra da Cathy Lucas (Innerspace Orchestra), che ha voluto con sé la batterista Valentina Magaletti (Raime, Tomaga, Uuuu, Neon Neon), Susumu Mukai (Zongamin, Floating Points) al basso, Phil M.F.U. (Man From Uranus) a creare suoni dal mondo della library music, e il regista e artista visuale Elliott Arndt al flauto e percussioni. Aiutati dal produttore Malcolm Catto (Heliocentrics, DJ Shadow, The Gaslamp Killer), la strana band ha portato a compimento con Choose Your Own Adventure un esperimento esoterico tra atmosfere retro e pop, con strumenti vintage ad evocare le strane storie del gemello assorbito nell’utero della mamma della Lucas (sindrome chiamata “del gemello scomparso”). Si respira un’atmosfera cosmica in questo strampalato viaggio nel tempo, un fascino retro che sfiora i primi Stereolab, come dimostra la splendida opener “Vanishing Twin Syndrome”.

Sylwana Zybura, alias Madame Peripetie
Il suo nome d’arte viene dal termine francese péripétie: “evento imprevisto”.  Ha studiato fotografia presso l’Università di Scienze Applicate e Arte, Dortmund, in Germania. ed è uno dei fashion photographers più isprati del panorama internazionale.   I suoi ritratti sono astratti, i corpi e i volti appartengono a nuove razze umane le cui fattezze sono fiori, colori, oggetti surreali dal design  surrealista, con evidenti tracce dadaiste, sconfinano nel post punk britannico per approdare alla performance di avanguardia artistica di Robert Wilson, drammaturgo e designer, cui Madame Peripetie si ispira.
L’evidenza contemporanea è resa attraverso la corrispondenza di amorosi sensi tra fotografia, moda, design, arte performativa e futuro, le figure senza volto provocano la nostra immaginazione con i loro atteggiamenti onirici, ritrovo la stessa atmosfera cosmica citata da Stefano Santoni nella sua recensione.  Vanishing Twin e Madame Peripetie insieme ci fanno dubitare della realtà, strappano via i limiti del pragmatismo estetico e morale e ci guidano verso quello stato di  trance medianica tanto caro ai surrealisti.

“Il mio mondo è costituito da molti elementi surreali e bizzarri che continuano a tornare … l’escapismo e il pensiero ibrido interdisciplinare mi hanno sempre affascinato. Colori saturi e spazi oscuri, costumi favolosi, personaggi inquietanti, storie bizzarre e idee inspiegabili – questi sono gli elementi che mi continuano ad ipnotizzarmi ogni volta che pianifico un nuovo progetto fotografico. Un minimo di misteriosità e astrusità è molto importante. “

[Char (2012) Madame Péripétie – elementi del surrealismo].
(Nicoletta Lolli)

Follow The PasseNger Times on facebook  instagram ∞ twitter

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.