Fotografia / Photography * Michal Pudelka

a cura di Nicoletta Lolli

cliccare sulle immagini per ingrandire / click to enlarge

 

translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Nato a Bratislava, ora vive e lavora a Londra, dopo aver completato la sua formazione in fashion design presso la Parsons school di Parigi, ha fatto della fotografia di moda la sua prerogativa professionale.  Tra i suoi clienti Nehera, Valentino, Time, Vogue Italia e Vogue Japan, Moncler, AnOther, H&Me Guasto.
Michal Pudelka possiede una particolare abilità nell’uso del colore e nella composizione della forma, l’architettura dei suoi scatti ha una struttura lineare, la componenente geometrica è importante, alleggerita dalla base surreale dei suoi progetti.  L’ immaginazione viene racchiusa in una forma geometrica, aperta come uno spazio elegante e flessuoso che accoglie la luce, singolarmente arioso, in cui cercare e creare ispirazione.   I corpi sono protagonisti della forma perfetta, sempre composti, ma sinuosi, sono il centro di un universo fantastico così chiaramente espresso da non lasciare ombre, rivelano una sensualità fiabesca e intensa in cui perdersi e ritrovarsi.
Utilizza macchine fotografiche Canon degli anni ’70, comunque sempre analogiche.  La cura di ogni singolo dettaglio avviene sul set, la narrazione racchiusa nei dettagli dello scatto originale, alla postproduzione viene lasciata solo l’analisi dei provini, mantenendo  l’intenzione artistica pura.
Michal Pudelka è senza dubbio uno dei fotografi di moda emergenti più interessanti della scena contemporanea.
(Nicoletta Lolli)

Follow The Passenger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter

 

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.