Fotografia / Photography * Kenta Nakamura

Snowsilver
a cura di Nicoletta Lolli

Based on a story of my grandfather,
who abandoned my family,
I thought of a different version of Snowwhite
what if the Prince never came to her?
She would probably
have had an ordinary life just like
my grandmother has had.

cliccare sulle immagini per ingrandire

 

traduttore a lato destro
translator on the right side
traductor en el lado derecho
traducteur à droite

Kenta Nakamura è nato in Giappone nel 1981.  Vive e lavora tra Tokyo e Fukuoka, per lo studio fotografico LOBJET.    Ritrattista e documentarista, Kenta Nakamura rappresenta perfettamente la complessità della fotografia contemporanea giapponese.   Del suo lavoro dice:

I take photographs of contrasts and vivid images in daily life. I consider photography as a communication tool. I am glad if I can draw out various emotions of viewers and mutually communicate with them. 

Nel suo lavoro si fondono sogno e realtà, storia e memorie, razionalità e istinto, interpreta il contrasto che caratterizza la cultura giapponese, ne incarna la dualità in cui si inseguono tradizione e follia. 
Il Giappone è immobile e in continuo movimento al tempo stesso, così le immagini di Nakamura, pur catturando un momento unico, sono parte di una sequenza temporale il cui flusso  viene percepito nonostante l’immobilità dell’immagine che stiamo osservando.   In questo progetto la trasfigurazione favolistica del sogno non dimentica la profonda umanità della storia, questa è reale, Nakamura riprende la propria nonna, una figura presente e antica, la rende principessa di un racconto triste privo del finale fantastico, ne cattura il dolore e la dolcezza della rassegnazione. Ma continua ad immaginare, non riesce a fermarsi sulla singola emozione, ne traccia strade da intuire, da cercare, senza fermarsi.  Ogni  scatto è il verso di un componimento poetico, la narrazione fotografica di questo artista ha un livello emozionale altissimo, una melodia visiva che riempie l’animo e gli occhi, ricca della intensità e del coraggio interpretativo che la fotografia occidentale non conosce.
(Nicoletta Lolli)

Segui The Passenger Times su facebook ∞ instagram ∞ twitter

 

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.