Music & Visions project * Lou Rhodes / Barbara Bosworth

Music & Visions
selezione musicale e visuale a cura di Anna Lisa Di Mezza

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lou Rhodes, They Say.
Lou Rhodes è un’artista straordinaria. Cantautrice, musicista, nasce a Manchester nel 1965. Conosciuta ai più come voce dei Lamb, duo di musica elettronica influenzata dal trip hop, dalla techno e dal drum and bass, intraprende più di dieci anni fa la carriera di solista. Lou ha una voce che è il perfetto equilibrio tra forza dirompente e viaggio onirico. Vellutata e dolce, limpida e sognante, tesse con femminilità estrema dimensioni sonore alle quali è davvero facile abbandonarsi.

Barbara Bosworth, Birds and Other Angels.
Barbara Bosworth è un’artista nata nell’Ohio nel 1953, precisamente a Novelty, ma che attualmente vive nel Massachusetts, dove insegna fotografia al Massachusetts College of Art and Design di Boston. Le sue fotografie, che realizza sia in bianco e nero che a colori, sono un ponte comunicativo ed emozionale tra l’uomo e la natura. I suoi scatti rivelano con delicatezza l’intensità delle relazioni che quotidianamente intratteniamo con tutto ciò che ci circonda. I lavori della Bosworth sono stati oggetto di numerose mostre e retrospettive, le più recenti al Denver Art Museum in Colorado, al Peabody Essex Museum di Salem, nel Massachusetts, allo Smithsonian American Art Museum di Washington, nel D.C., e al Phoenix Art Museum in Arizona. Tra le sue pubblicazioni: The Meadow (Radius Books, 2015), Natural Histories (Radius Books, 2013), Trees: National Champions (MIT Press, Center for Creative Photography, University of Arizona, 2005) e Chasing the Light (Nightwood Press, 2002 ).

Follow The Passenger Times on facebook ∞ instagram ∞ twitter

 

Pubblicità

leave a comment / lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.